2ITPRO
  • HOME
  • AZIENDA
  • SOLUZIONI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • INSURANCE BROKERAGE PLATFORM

    EASY BROKER è una soluzione software avanzata creata in collaborazione con un importante player del settore. Il suo scopo principale è semplificare e ottimizzare l’intero processo di intermediazione assicurativa, che coinvolge l’interazione tra intermediari, assicuratori e clienti. Una piattaforma software avanzata progettata per semplificare e ottimizzare l’intera catena di valore dell’intermediazione assicurativa. La sua modularità, la collaborazione con attori chiave del settore, la gestione strutturata del processo e l’automazione dei compiti contribuiscono a migliorare l’efficienza operativa e la qualità dei servizi offerti dagli intermediari assicurativi.

PrecSucc
6

ANNI ONLINE

25K

POLIZZE ANNUE GESTITE

100K

QUOTAZIONI ANNUE

1790

UTENTI

798

BROKER

UNA SOLUZIONE SU MISURA

FLESSIBILITA’

La Piattaforma è strutturata in moduli software che possono essere abilitati e personalizzati in base alle esigenze del singolo Cliente. EASY BROKER può essere pertanto personalizzata in ogni suo dettaglio adattando il framework sui propri processi di business aziendali al fine di ottenere uno strumento effettivamente aderente alla realtà lavorativa di ognuno, con il supporto del nostro team di analisti e specialisti di prodotto.

EASY BROKER è integrato con il sistema DOPrint di Lloyd’s ed i sistemi di DAS Difesa Legale e Zurich Assicurazioni per l’emissione diretta della polizza.

INNOVAZIONE

E’ possibile creare i prodotti configurando i questionari e le tariffe attraverso un’ evoluta interfaccia utente che consente di modellare calcoli tariffari anche complessi mediante l’uso di formule matematiche o sintassi logiche. La quotazione per il Cliente è resa disponibile durante la compilazione del questionario ed è data opportunità di fissare fino a tre preventivi di premio con differenti garanzie di copertura. L’emissione della polizza può avvenire in tempo reale o con l’intervento del back office dell’intermediario assicurativo, a seconda della disponibilità di integrazione con i servizi della compagnia.

M O D U L I

CORE
  • Base per l’interoperabilità dei moduli operativi

Questo componente è fondamentale per garantire che diversi moduli operativi possano comunicare e lavorare insieme in modo armonico all’interno di un sistema. In altre parole, funge da “lingua franca” che consente a questi moduli di scambiare dati e informazioni in modo efficiente.

  • Automazione e Coordinamento

Questo modulo ha un ruolo chiave nell’automatizzare processi e nel coordinare le attività dei vari moduli applicativi. Ciò significa che può gestire le azioni programmate e assicurarsi che ciascun modulo svolga il suo compito nel momento giusto e nell’ordine corretto.

  • Gestione del Lifecycle Assicurativo

Un aspetto importante della sua funzione è gestire l’intero ciclo di vita delle attività assicurative. Questo include l’acquisizione di nuovi clienti, la gestione delle polizze, la liquidazione dei sinistri e altro ancora. Il modulo si preoccupa di garantire che ciascuna di queste fasi sia gestita in modo coerente ed efficiente.

  • Modularità della Piattaforma

La piattaforma su cui opera questo modulo è progettata in modo modulare. Ciò significa che è possibile attivare o disattivare singoli moduli in base alle specifiche esigenze del cliente. Questa flessibilità consente di adattare il sistema alle particolari necessità e preferenze di ogni utente, evitando soluzioni one-size-fits-all.

CONTABILITA’
  • Gestione dei Flussi Contabili

Il modulo è progettato per gestire e automatizzare il flusso di dati contabili all’interno di un’organizzazione. Ciò include la registrazione di transazioni finanziarie, la generazione di documenti contabili, la tenuta dei registri e la gestione di tutti gli aspetti legati alla contabilità.

  • Integrazione con Sistemi Terzi

Questo modulo è in grado di connettersi e interagire con altri sistemi o applicazioni esterne che sono utilizzati dall’azienda. Questa integrazione può includere sistemi di gestione delle risorse umane, sistemi di gestione dell’inventario, sistemi di fatturazione e così via.

  • Utilizzo di Web Service

Per consentire l’integrazione con sistemi terzi, il modulo utilizza Web Service. I Web Service sono protocolli standard per la comunicazione e lo scambio di dati tra applicazioni software su reti diverse. Utilizzando Web Service, il modulo può inviare e ricevere dati in modo sicuro e efficiente da e verso altre applicazioni.

  • Automazione dei Processi

Una delle principali caratteristiche di questo modulo è l’automazione dei processi contabili. Ciò significa che molte delle attività ripetitive e manuali associate alla contabilità possono essere automatizzate, riducendo il rischio di errori e aumentando l’efficienza.

  • Tracciabilità e Auditabilità

Il modulo offre solitamente una tracciabilità completa di tutte le attività contabili. Ciò significa che è possibile tenere traccia di chi ha effettuato quali modifiche e quando, garantendo una rigorosa auditabilità dei dati finanziari.

  • Rapportistica

Il modulo può generare una vasta gamma di rapporti finanziari e contabili in base ai dati registrati. Questi rapporti possono essere utilizzati per scopi decisionali, reporting finanziario e adempimenti normativi.

POLIZZE
  • Modulo dedicato

Si tratta di un’applicazione o di una sezione specifica all’interno di un sistema o di un software dedicato alla gestione delle polizze assicurative dei clienti.

  • Gestione del portfolio polizze del cliente

Questo modulo si concentra sulla gestione delle polizze di assicurazione detenute da un cliente o da un gruppo di clienti. Può essere utilizzato da agenti assicurativi, compagnie di assicurazione o broker.

  • Completa automatizzazione del monitoraggio scadenze 

Una delle sue funzioni principali è l’automatizzazione del processo di monitoraggio delle scadenze delle polizze. Questo significa che il sistema tiene traccia delle date di scadenza delle polizze e invia avvisi automatici quando è necessario rinnovare o apportare modifiche alle polizze.

  • Gestione appendici 

Il modulo permette di gestire le appendici alle polizze. Le appendici sono documenti che aggiungono o modificano le condizioni di una polizza esistente. Il sistema può gestire la registrazione, la revisione e la conservazione di queste appendici in modo efficiente.

  • Gestione sinistri 

Un’altra funzionalità importante è la gestione dei sinistri. Questo implica la registrazione e il monitoraggio di eventuali richieste di risarcimento da parte dei clienti. Il modulo può automatizzare il processo di registrazione dei sinistri, la comunicazione con gli assicurati e la gestione delle indagini e dei pagamenti.

SINISTRI
  • Apertura della Pratica di Sinistro

Inizia con la registrazione del sinistro nel sistema. Questo può avvenire manualmente o essere automatizzato attraverso la segnalazione online da parte del cliente o di terze parti, come le forze dell’ordine o gli ospedali. Vengono acquisite le informazioni iniziali fondamentali, come la data e l’ora dell’incidente, i dettagli dei veicoli coinvolti, i nomi delle persone coinvolte e le eventuali testimonianze.

  • Assegnazione delle Perizie

Una volta aperta la pratica, il sistema può automaticamente assegnare il caso a un perito o un team di periti in base alla loro disponibilità e competenza. I periti ricevono notifiche istantanee o accesso online ai dettagli della pratica, inclusi i documenti, le immagini e le informazioni raccolte in precedenza.

  • Esame e Valutazione

I periti esaminano la pratica, spesso visitando il luogo dell’incidente o richiedendo ulteriori informazioni e documentazione. Utilizzano strumenti digitali per registrare i danni e valutarne l’entità, determinando la responsabilità e stabilendo i costi della riparazione o il valore del danno.

  • Gestione delle Documentazioni

Il modulo consente la gestione digitale di tutti i documenti pertinenti, come rapporti di perizia, documenti medici, dichiarazioni dei testimoni e corrispondenza con le parti coinvolte.

Questi documenti vengono archiviati in modo organizzato e possono essere facilmente recuperati in qualsiasi momento.

  • Liquidazione del Danno

Dopo aver completato l’analisi, il modulo supporta il processo di liquidazione del danno. Calcola l’importo da pagare in base alle valutazioni dei periti e alle polizze assicurative coinvolte. Genera automaticamente i documenti necessari per il pagamento al beneficiario, come assegni o bonifici.

  • Monitoraggio e Reportistica

Durante tutto il processo, il sistema consente il monitoraggio in tempo reale dello stato della pratica. Genera report e statistiche utili per valutare le prestazioni e l’efficienza del processo di gestione dei sinistri, aiutando a individuare eventuali aree di miglioramento.

  • Archiviazione a Lungo Termine

Una volta completata la pratica, il modulo può archiviare in modo sicuro tutti i dati relativi al sinistro per futuri riferimenti e per soddisfare eventuali obblighi di conservazione dei documenti.

CRM
  • CRM (Customer Relationship Management) 

Il CRM rappresenta un sistema software progettato per gestire le relazioni con i clienti e le interazioni azienda-cliente. In questo contesto, il CRM è un componente o modulo specifico.

  • Modulo Dedicato

Si tratta di una parte specifica di un sistema o software più ampio. In questo caso, il modulo è dedicato alla gestione di aspetti particolari, ovvero le dinamiche e le relazioni legate al processo assicurativo.

  • Gestione delle Dinamiche e Relazioni

Questo modulo si concentra sulla gestione delle relazioni tra diverse entità coinvolte nel settore assicurativo. Queste entità potrebbero includere assicuratori, agenti, intermediari, e naturalmente i clienti stessi. La gestione delle dinamiche implica il monitoraggio delle interazioni e delle transazioni tra queste entità.

  • Autonomia del Cliente

Questo è un punto cruciale. L’autonomia del cliente indica che il cliente ha il controllo completo delle proprie interazioni e delle informazioni relative alla sua polizza assicurativa. Ciò significa che il cliente può accedere al sistema, visualizzare i dettagli della propria polizza, apportare modifiche, richiedere assistenza o segnalare sinistri in modo indipendente, senza dover passare necessariamente attraverso un intermediario o un operatore.

BUILDER PRODOTTI
  • Modulo dedicato

Si tratta di un componente specifico o di una sezione all’interno di una piattaforma o di un sistema software che ha lo scopo principale di affrontare una specifica funzione o attività, nel nostro caso, la creazione e la gestione dei prodotti assicurativi.

  • Creazione e gestione dei prodotti assicurativi

Questo modulo si concentra sulla capacità di creare nuovi prodotti assicurativi e di gestire quelli esistenti. Questo può includere la definizione delle caratteristiche dei prodotti, delle opzioni di copertura e di altri dettagli pertinenti.

  • Wizard di configurazione

Si tratta di un processo guidato o di un assistente virtuale che aiuta gli utenti, in questo caso i clienti, a compiere determinate azioni o compiti in modo strutturato e intuitivo. Nel contesto dei prodotti assicurativi, il wizard di configurazione aiuta i clienti a creare o personalizzare le proprie polizze assicurative in modo semplice.

  • Questionari e tariffa

Durante il processo di configurazione, i clienti potrebbero dover rispondere a questionari o fornire informazioni pertinenti per determinare le loro esigenze assicurative. La “tariffa” fa riferimento al costo dell’assicurazione, che può variare in base ai dettagli forniti dai clienti.

  • Finalizzato alla totale autonomia del cliente

Questo modulo è progettato per permettere ai clienti di agire in modo indipendente senza la necessità di interventi esterni o assistenza. Gli utenti possono utilizzare il modulo per creare, personalizzare e gestire le loro polizze assicurative in modo autonomo, senza dover dipendere da terzi.

  • Sulla piattaforma

Questo suggerisce che il modulo è parte integrante di una piattaforma più ampia, presumibilmente una piattaforma di servizi assicurativi online o un sistema software dedicato alla gestione assicurativa.

QUOTAZIONI
  • Modulo dedicato alla gestione della quotazione

Questo modulo è una componente specifica di un sistema o software progettato per gestire il processo di quotazione nell’ambito dell’assicurazione. La sua funzione principale è quella di creare, gestire e elaborare le quotazioni per le polizze assicurative.

  • Abilitazione di un set di prodotti per ciascun produttore

Questa funzionalità permette agli amministratori o agli utenti autorizzati di associare un insieme specifico di prodotti assicurativi a ciascun produttore. In pratica, un produttore o un agente assicurativo può offrire solo una selezione specifica di polizze, piuttosto che l’intero catalogo, semplificando così il processo di quotazione.

  • Multiversione con la possibilità di ottenere diversi preventivi

La funzionalità di multiversione consente agli utenti di creare diverse versioni di una quotazione assicurativa. Questo può essere utile quando si desidera esplorare opzioni diverse o confrontare diverse configurazioni di copertura assicurativa. Ad esempio, si potrebbero creare diverse versioni per valutare il costo e i dettagli di copertura in base a varie esigenze del cliente.

  • Pricing Engine per il calcolo in tempo reale del premio assicurativo

Il “pricing engine” è un componente sofisticato che effettua calcoli complessi per determinare il premio assicurativo in base ai dettagli specifici forniti nella quotazione. Questo motore può tener conto di molteplici fattori, come l’età del cliente, il tipo di veicolo, il luogo di residenza e altri fattori pertinenti. La capacità di calcolare il premio in tempo reale significa che gli utenti possono ottenere immediatamente una stima accurata del costo della loro polizza assicurativa senza dover aspettare.

BUSINESS INTELLIGENCE
  • Scopo del Modulo

Il modulo è progettato per aiutare il management aziendale nell’analisi dei dati di business intelligence in tempo reale. Questo significa che fornisce un accesso immediato e aggiornato alle informazioni critiche per prendere decisioni informate.

  • Dashboard Interattivi

Il modulo offre dashboard completamente interattivi, che rappresentano visivamente i dati aziendali in modo chiaro e intuitivo. Queste dashboard consentono al management di avere una panoramica istantanea delle prestazioni aziendali.

  • Navigabilità

Le dashboard sono progettate per essere completamente navigabili, il che significa che gli utenti possono esplorare i dati in dettaglio. Possono zoomare su grafici o selezionare specifici periodi di tempo o aree di interesse per ottenere informazioni più approfondite.

  • Filtri Personalizzati

Gli utenti hanno la possibilità di applicare filtri personalizzati alle dashboard. Questi filtri consentono di focalizzarsi su dati specifici o di eseguire analisi comparative in base alle selezioni dell’utente. Ad esempio, è possibile filtrare i dati per regione, reparto o intervallo di tempo.

  • Supporto per KPI aziendali

Il modulo è progettato per monitorare i KPI (Indicatori chiave di prestazione) aziendali. Ciò significa che è possibile visualizzare in tempo reale le metriche più rilevanti per il successo aziendale, come le vendite, la redditività, la soddisfazione del cliente, ecc.

  • Reportistica in Tempo Reale

Oltre alle dashboard, il modulo consente anche la navigazione dei dati di reportistica in tempo reale. Gli utenti possono accedere a report aggiornati istantaneamente senza dover attendere l’elaborazione manuale dei dati.

CORE

Base per l’interoperabilità dei moduli operativi

Questo componente è fondamentale per garantire che diversi moduli operativi possano comunicare e lavorare insieme in modo armonico all’interno di un sistema. In altre parole, funge da “lingua franca” che consente a questi moduli di scambiare dati e informazioni in modo efficiente.

Automazione e Coordinamento

Questo modulo ha un ruolo chiave nell’automatizzare processi e nel coordinare le attività dei vari moduli applicativi. Ciò significa che può gestire le azioni programmate e assicurarsi che ciascun modulo svolga il suo compito nel momento giusto e nell’ordine corretto.

Gestione del Lifecycle Assicurativo

Un aspetto importante della sua funzione è gestire l’intero ciclo di vita delle attività assicurative. Questo include l’acquisizione di nuovi clienti, la gestione delle polizze, la liquidazione dei sinistri e altro ancora. Il modulo si preoccupa di garantire che ciascuna di queste fasi sia gestita in modo coerente ed efficiente.

Modularità della Piattaforma

La piattaforma su cui opera questo modulo è progettata in modo modulare. Ciò significa che è possibile attivare o disattivare singoli moduli in base alle specifiche esigenze del cliente. Questa flessibilità consente di adattare il sistema alle particolari necessità e preferenze di ogni utente, evitando soluzioni one-size-fits-all.

CONTABILITA’

Gestione dei Flussi Contabili

Il modulo è progettato per gestire e automatizzare il flusso di dati contabili all’interno di un’organizzazione. Ciò include la registrazione di transazioni finanziarie, la generazione di documenti contabili, la tenuta dei registri e la gestione di tutti gli aspetti legati alla contabilità.

Integrazione con Sistemi Terzi

Questo modulo è in grado di connettersi e interagire con altri sistemi o applicazioni esterne che sono utilizzati dall’azienda. Questa integrazione può includere sistemi di gestione delle risorse umane, sistemi di gestione dell’inventario, sistemi di fatturazione e così via.

Utilizzo di Web Service

Per consentire l’integrazione con sistemi terzi, il modulo utilizza Web Service. I Web Service sono protocolli standard per la comunicazione e lo scambio di dati tra applicazioni software su reti diverse. Utilizzando Web Service, il modulo può inviare e ricevere dati in modo sicuro e efficiente da e verso altre applicazioni.

Automazione dei Processi

Una delle principali caratteristiche di questo modulo è l’automazione dei processi contabili. Ciò significa che molte delle attività ripetitive e manuali associate alla contabilità possono essere automatizzate, riducendo il rischio di errori e aumentando l’efficienza.

Tracciabilità e Auditabilità

Il modulo offre solitamente una tracciabilità completa di tutte le attività contabili. Ciò significa che è possibile tenere traccia di chi ha effettuato quali modifiche e quando, garantendo una rigorosa auditabilità dei dati finanziari.

Rapportistica

Il modulo può generare una vasta gamma di rapporti finanziari e contabili in base ai dati registrati. Questi rapporti possono essere utilizzati per scopi decisionali, reporting finanziario e adempimenti normativi.

POLIZZE

Modulo dedicato

Si tratta di un’applicazione o di una sezione specifica all’interno di un sistema o di un software dedicato alla gestione delle polizze assicurative dei clienti.

Gestione del portfolio polizze del cliente

Questo modulo si concentra sulla gestione delle polizze di assicurazione detenute da un cliente o da un gruppo di clienti. Può essere utilizzato da agenti assicurativi, compagnie di assicurazione o broker.

Completa automatizzazione del monitoraggio scadenze

Una delle sue funzioni principali è l’automatizzazione del processo di monitoraggio delle scadenze delle polizze. Questo significa che il sistema tiene traccia delle date di scadenza delle polizze e invia avvisi automatici quando è necessario rinnovare o apportare modifiche alle polizze.

Gestione appendici

Il modulo permette di gestire le appendici alle polizze. Le appendici sono documenti che aggiungono o modificano le condizioni di una polizza esistente. Il sistema può gestire la registrazione, la revisione e la conservazione di queste appendici in modo efficiente.

Gestione sinistri

Un’altra funzionalità importante è la gestione dei sinistri. Questo implica la registrazione e il monitoraggio di eventuali richieste di risarcimento da parte dei clienti. Il modulo può automatizzare il processo di registrazione dei sinistri, la comunicazione con gli assicurati e la gestione delle indagini e dei pagamenti.

SINISTRI

Apertura della Pratica di Sinistro

Inizia con la registrazione del sinistro nel sistema. Questo può avvenire manualmente o essere automatizzato attraverso la segnalazione online da parte del cliente o di terze parti, come le forze dell’ordine o gli ospedali. Vengono acquisite le informazioni iniziali fondamentali, come la data e l’ora dell’incidente, i dettagli dei veicoli coinvolti, i nomi delle persone coinvolte e le eventuali testimonianze.

Assegnazione delle Perizie

Una volta aperta la pratica, il sistema può automaticamente assegnare il caso a un perito o un team di periti in base alla loro disponibilità e competenza. I periti ricevono notifiche istantanee o accesso online ai dettagli della pratica, inclusi i documenti, le immagini e le informazioni raccolte in precedenza.

Esame e Valutazione

I periti esaminano la pratica, spesso visitando il luogo dell’incidente o richiedendo ulteriori informazioni e documentazione. Utilizzano strumenti digitali per registrare i danni e valutarne l’entità, determinando la responsabilità e stabilendo i costi della riparazione o il valore del danno.

Gestione delle Documentazioni: Il modulo consente la gestione digitale di tutti i documenti pertinenti, come rapporti di perizia, documenti medici, dichiarazioni dei testimoni e corrispondenza con le parti coinvolte. Questi documenti vengono archiviati in modo organizzato e possono essere facilmente recuperati in qualsiasi momento.

Liquidazione del Danno: Dopo aver completato l’analisi, il modulo supporta il processo di liquidazione del danno. Calcola l’importo da pagare in base alle valutazioni dei periti e alle polizze assicurative coinvolte. Genera automaticamente i documenti necessari per il pagamento al beneficiario, come assegni o bonifici.

Monitoraggio e Reportistica

Durante tutto il processo, il sistema consente il monitoraggio in tempo reale dello stato della pratica. Genera report e statistiche utili per valutare le prestazioni e l’efficienza del processo di gestione dei sinistri, aiutando a individuare eventuali aree di miglioramento.

Archiviazione a Lungo Termine

Una volta completata la pratica, il modulo può archiviare in modo sicuro tutti i dati relativi al sinistro per futuri riferimenti e per soddisfare eventuali obblighi di conservazione dei documenti.

CRM

CRM

Il CRM è un acronimo che sta per “Customer Relationship Management” e rappresenta un sistema software progettato per gestire le relazioni con i clienti e le interazioni azienda-cliente. In questo contesto, il CRM è un modulo specifico implementato appositamente per facilitare tutte le attività correlate.

Modulo Dedicato

Si tratta di una parte specifica di un sistema o software più ampio. In questo caso, il modulo è dedicato alla gestione di aspetti particolari, ovvero le dinamiche e le relazioni legate al processo assicurativo.

Gestione delle Dinamiche e Relazioni

Questo modulo si concentra sulla gestione delle relazioni tra diverse entità coinvolte nel settore assicurativo. Queste entità potrebbero includere assicuratori, agenti, intermediari, e naturalmente i clienti stessi. La gestione delle dinamiche implica il monitoraggio delle interazioni e delle transazioni tra queste entità.

Autonomia del Cliente

Questo è un punto cruciale. L’autonomia del cliente indica che il cliente ha il controllo completo delle proprie interazioni e delle informazioni relative alla sua polizza assicurativa. Ciò significa che il cliente può accedere al sistema, visualizzare i dettagli della propria polizza, apportare modifiche, richiedere assistenza o segnalare sinistri in modo indipendente, senza dover passare necessariamente attraverso un intermediario o un operatore.

BUILDER PRODOTTI

Modulo dedicato

Si tratta di un componente specifico o di una sezione all’interno di una piattaforma o di un sistema software che ha lo scopo principale di affrontare una specifica funzione o attività, nel nostro caso, la creazione e la gestione dei prodotti assicurativi.

Creazione e gestione dei prodotti assicurativi

Questo modulo si concentra sulla capacità di creare nuovi prodotti assicurativi e di gestire quelli esistenti. Questo può includere la definizione delle caratteristiche dei prodotti, delle opzioni di copertura e di altri dettagli pertinenti.

Wizard di configurazione

Si tratta di un processo guidato o di un assistente virtuale che aiuta gli utenti, in questo caso i clienti, a compiere determinate azioni o compiti in modo strutturato e intuitivo. Nel contesto dei prodotti assicurativi, il wizard di configurazione aiuta i clienti a creare o personalizzare le proprie polizze assicurative in modo semplice.

Questionari e tariffa

Durante il processo di configurazione, i clienti potrebbero dover rispondere a questionari o fornire informazioni pertinenti per determinare le loro esigenze assicurative. La “tariffa” fa riferimento al costo dell’assicurazione, che può variare in base ai dettagli forniti dai clienti.

Finalizzato alla totale autonomia del cliente

Questo modulo è progettato per permettere ai clienti di agire in modo indipendente senza la necessità di interventi esterni o assistenza. Gli utenti possono utilizzare il modulo per creare, personalizzare e gestire le loro polizze assicurative in modo autonomo, senza dover dipendere da terzi.

Sulla piattaforma

Questo suggerisce che il modulo è parte integrante di una piattaforma più ampia, presumibilmente una piattaforma di servizi assicurativi online o un sistema software dedicato alla gestione assicurativa.

QUOTAZIONI

Modulo dedicato alla gestione della quotazione

Questo modulo è una componente specifica di un sistema o software progettato per gestire il processo di quotazione nell’ambito dell’assicurazione. La sua funzione principale è quella di creare, gestire e elaborare le quotazioni per le polizze assicurative.

Abilitazione di un set di prodotti per ciascun produttore

Questa funzionalità permette agli amministratori o agli utenti autorizzati di associare un insieme specifico di prodotti assicurativi a ciascun produttore. In pratica, un produttore o un agente assicurativo può offrire solo una selezione specifica di polizze, piuttosto che l’intero catalogo, semplificando così il processo di quotazione.

Multiversione con la possibilità di ottenere diversi preventivi

La funzionalità di multiversione consente agli utenti di creare diverse versioni di una quotazione assicurativa. Questo può essere utile quando si desidera esplorare opzioni diverse o confrontare diverse configurazioni di copertura assicurativa. Ad esempio, si potrebbero creare diverse versioni per valutare il costo e i dettagli di copertura in base a varie esigenze del cliente.

Pricing Engine per il calcolo in tempo reale del premio assicurativo

Il “pricing engine” è un componente sofisticato che effettua calcoli complessi per determinare il premio assicurativo in base ai dettagli specifici forniti nella quotazione. Questo motore può tener conto di molteplici fattori, come l’età del cliente, il tipo di veicolo, il luogo di residenza e altri fattori pertinenti. La capacità di calcolare il premio in tempo reale significa che gli utenti possono ottenere immediatamente una stima accurata del costo della loro polizza assicurativa senza dover aspettare.

BI

Scopo del Modulo

Il modulo è progettato per aiutare il management aziendale nell’analisi dei dati di business intelligence in tempo reale. Questo significa che fornisce un accesso immediato e aggiornato alle informazioni critiche per prendere decisioni informate.

Dashboard Interattivi

Il modulo offre dashboard completamente interattivi, che rappresentano visivamente i dati aziendali in modo chiaro e intuitivo. Queste dashboard consentono al management di avere una panoramica istantanea delle prestazioni aziendali.

Navigabilità

Le dashboard sono progettate per essere completamente navigabili, il che significa che gli utenti possono esplorare i dati in dettaglio. Possono zoomare su grafici o selezionare specifici periodi di tempo o aree di interesse per ottenere informazioni più approfondite.

Filtri Personalizzati

Gli utenti hanno la possibilità di applicare filtri personalizzati alle dashboard. Questi filtri consentono di focalizzarsi su dati specifici o di eseguire analisi comparative in base alle selezioni dell’utente. Ad esempio, è possibile filtrare i dati per regione, reparto o intervallo di tempo.

Supporto per KPI aziendali

Il modulo è progettato per monitorare i KPI (Indicatori chiave di prestazione) aziendali. Ciò significa che è possibile visualizzare in tempo reale le metriche più rilevanti per il successo aziendale, come le vendite, la redditività, la soddisfazione del cliente, ecc.

Reportistica in Tempo Reale

Oltre alle dashboard, il modulo consente anche la navigazione dei dati di reportistica in tempo reale. Gli utenti possono accedere a report aggiornati istantaneamente senza dover attendere l’elaborazione manuale dei dati.

H I G H L I G H T S

Software as a Service

Integrazione b2b tramite Web Service SOAP e REST

Personalizzabile secondo le esigenze del cliente

Sviluppato secondo le esigenze del cliente

Sempre presenti per modifiche e supporto

Vuoi scoprire le potenzialità di EASY BROKER?

RICHIEDI UNA DEMO

2ITPRO S.R.L - privacy policy
Sede di Pescara: Via Benedetto Profeta snc – 65012 Cepagatti (PE)
Sede di Roma: Via Giovanni Squarcina 27 – 00143 Roma (RM)
Sede Legale: Via Benedetto Profeta snc – 65012 Cepagatti (PE)
Partita IVA e Codice Fiscale: 02216000683 Numero REA PE – 400995 Codice SDI: M5UXCR1
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies: se sei d'accordo clicca OK, oppure modifica le impostazioni.

OkNascondi notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica